Circa 40 anni fa tre giovani operai pendolari da San Felice s/P a Bologna hanno deciso di provarci. Erano tempi diversi. C’erano sicuramente più possibilità ma c’era anche una grande voglia di fare. I nostri genitori hanno ridisegnato e ricostruito l’Italia dell’immediato dopoguerra, noi volevamo essere più bravi di loro.

Certamente sfruttando la loro esperienza ma soprattutto seguendo la loro caparbietà, la loro voglia di fare, per noi, con esempi di questo genere non potevamo essere meno bravi di loro. Abbiamo dovuto superare nei primi tempi la diffidenza di noi tre soci in quanto si trattava di interessi, di scelte di acquisto, non eravamo più soltanto dei pendolari; eravamo diventati degli imprenditori. Imprenditori di noi stessi per alcuni mesi e poiché da subito la ditta BGP, così si è chiamata, ha incominciato ad allargarsi assumendo un apprendista poi due poi tre e qualche operaio. Tant’è che già nel 1976 abbiamo fatto un ulteriore notevole sforzo costruendo il primo capannone. Dopo alcuni anni altri due capannoni completavano il nostro “fare impresa”.

Avevamo già circa una ventina di dipendenti. Erano anni buoni, tant’è che abbiamo subito diverse defezioni sopportando diverse uscite di nostri dipendenti che da noi si erano formati. E’ inutile dire che l’amarezza e la sconforto erano notevoli: ad oggi quasi tutte le aziendine artigiane di San Felice s/P, una decina in tutto, sono nate da nostri ex-dipendenti. Questo dimostra che la ditta BGP diventata SRL nel 1990 ha sempre prodotto qualità che assieme alle nostre capacità è cresciuta e conosciuta nella provincia di Modena, Bologna e Reggio Emilia. Ci siamo allargati ulteriormente acquistando altri capannoni di cui uno di fronte alla BGP di circa 500 mtq che ci serve da magazzino materiale e da taglio.

Altri capannoni sono di nostra proprietà, tutti affittati, dopo averli trasformati in ambulatori all’USL di Modena e all’Aesculapio di Sassuolo. Naturalmente tutto questo l’abbiamo raggiunto lavorando alacremente ma avendo anche un parco macchine utensili interessante. In quarant’anni abbiamo passato di tutto, cose belle e meno belle, ma non avremmo mai immaginato di subire pure i terremoti del 20 e 29 Maggio 2012.C’è crollato il mondo addosso. E’ bastato però che ancora una volta noi 3 soci ci guardassimo in faccia: stesso entusiasmo stessa voglia di fare. Abbattuti i resti del capannone con le macchine utensili, salvaguardando la loro integrità, abbiamo affittato una tensostruttura che ci ha permesso di ripartire quasi subito salvaguardando i dipendenti, i clienti e noi stessi. Sopra la tensostruttura abbiamo ricostruito un nuovo capannone antisismico e in primavera avevamo già il capannone nuovo. In queste poche righe c’è una grande storia imprenditoriale, tipica dei piccoli imprenditori modenesi che fanno del loro lavoro la loro bandiera. Per fare tutto questo servono dipendenti veri, clienti seri, serve la serietà aziendale.

Noi abbiamo avuto la fortuna di avere tutto questo e assieme a Confartigianato Imprese abbiamo festeggiato, in questi giorni, i nostri primi 40 anni e la rinascita dell’Officina meccanica BGP srl.

Ora dobbiamo informare chi ci legge di cosa disponiamo e cosa siamo in grado di fare. Abbiamo diversi centri di lavoro verticali, diversi torni a controllo numerico, un buon reparto aggiustaggio e rettifiche, costruiamo il pezzo finito compreso tutti i trattamenti termici, disponiamo di una sala collaudo, abbiamo mezzi di trasporto e abbiamo 40 anni di esperienza.